

SISTEMA MIdA
Le Grotte di Pertosa – Auletta sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo addentrandosi nel cuore della montagna. Situate nel contesto dei Monti Alburni, vantano un importante intervento di innovazione tecnologica che, dal 1 maggio 2016, ha reso operativo lungo tutto il percorso di visita un avveniristico ed ecosostenibile impianto illuminotecnico. Ad esse si aggiunge il Museo Speleo-Archeologico (MIdA 01) nel centro storico di Pertosa, incentrato sull’eccezionale giacimento archeologico delle Grotte, che testimonia le ripetute frequentazioni umane estese nell’arco di circa 40.000 anni, dall’età paleolitica sino all’epoca medievale. Qui, tra l’altro, viene riprodotto a grandezza naturale, il duplice impianto palafitticolo protostorico scoperto nelle Grotte, il primo (e a tutt’oggi l’unico in Europa) ritrovato in ambiente sotterraneo. In prossimità delle grotte si può visitare il Museo del Suolo (MIdA 02), un’esposizione di 1500 mq dedicata interamente al suolo, unica in Italia, e con pochissimi similari in Europa e nel mondo, che propone un singolare itinerario di conoscenza dedicato alla terra, e più precisamente a ciò che avviene in quei tre metri, fondamentali per la vita sul nostro pianeta, che dalla superficie si portano in basso.